Pedalare su una Basso è un’esperienza da vivere che va ben oltre i dati tecnici e le performance. Al centro, la miglior guidabilità possibile ottenuta attraverso l’equilibrio tra maneggevolezza e leggerezza, performance e piacere di guida.
Ogni bicicletta Basso viene dall’esperienza in sella. Ogni forma della sua costruzione, ogni angolo della sua geometria e ogni singolo tubo che compone il telaio sono frutto di un lavoro di sviluppo condotto assieme a tecnici altamente specializzati. Non si tratta di produrre la bici più leggera o quella più aerodinamica ma di comporre queste caratteristiche per dar vita ad un’esperienza di guida ad alte prestazioni capace di ispirare.
Basso concepisce il telaio come l’estensione meccanica del corpo del ciclista.
Ogni telaio viene realizzato per amplificarne le capacità e la determinazione, conseguendo i più elevati standard qualitativi e di sicurezza. Ogni modello è prodotto in diverse taglie (fino ad 8 su alcuni modelli) che unite alla componentistica Basso, a sua volta disponibile in taglie e specifiche diverse, permette di tarare la miglior messa in sella per ogni ciclista. Ogni bicicletta viene quindi assemblata sulle specifiche di chi la ordina, con la possibilità di modificarla e adattarla nel tempo.
Muscoli e carbonio, nervi e pedali. Chilometro dopo chilometro in sella ad una Basso ogni ciclista vive un’esperienza di simbiosi, che gli conferisce la sicurezza per sfidare sé stesso e i propri limiti grazie allo strumento più adatto al proprio corpo.
Il lavoro di costante perfezionamento dei telai Basso è un omaggio a coloro che negli anni ci hanno pedalato, contribuendo alla messa a punto del massimo piacere di guida.
Migliaia di misurazioni antropometriche sui corpi dei ciclisti per studiarne la postura, la distribuzione del peso, l’equilibrio dinamico su cui si fonda il ciclismo.Dalla sua fondazione Basso studia per produrre telai a misura degli atleti e da questa mole di dati ha distillato la propria formula per la geometria perfetta. Misurazioni e modellazioni hanno permesso di individuare la geometria adatta allo scopo di Basso: far vivere la migliore esperienza di guida. Oltre quarant’anni fa Basso realizzava il suo primo telaio, frutto di una meticolosa ricerca della geometria adatta alla persona. In quattro decenni la tecnologia si è evoluta e il design l’ha seguita. Ma le leggi geometriche e il corpo umano, la biomeccanica, non sono cambiati.
Per questo non sorprende che la geometria individuata da Alcide Basso agli albori della sua avventura sia ancora oggi il fulcro da cui derivano le geometrie declinate nei diversi modelli. Per questo ogni bici è diversa e unica ma inconfondibilmente Basso.
L’attenzione minuziosa al design ha spinto Basso a cercare soluzioni che unissero la funzionalità votata alle performance con un’estetica raffinata ed elegante.
La costante ricerca e sviluppo sia sugli aspetti meccanico-strutturali che sulle procedure di lavorazione incontrano la capacità di sviluppare internamente nuovi materiali e finiture per garantire risultati affidabili, duraturi e, soprattutto, eleganti su ogni telaio. Ogni dettaglio che compone una bicicletta Basso è realizzato per essere bello, anche quando non è visibile. Un approccio olistico che intreccia innovazione ed estetica e che si declina nei differenti modelli.