Durante la pianificazione di un nuovo viaggio, c’è una regola essenziale: percorrere prima il tragitto.
Ogni viaggio per Rolling Dreamers inizia in sella, mai dietro a una scrivania. Questo è il principio che li ha portati in Grecia: sei giorni per esplorare a fondo tre isole, Corfù, Leucade e Cefalonia, con l’obiettivo di testare e perfezionare ogni singolo itinerario.
L’esperienza è stata autentica e vissuta in prima persona: nessuna scorciatoia o ipotesi, solo vere pedalate in condizioni reali. Per questo, la Basso Palta è stata la compagna ideale: una bici versatile, stabile e affidabile, pronta ad affrontare ogni sfida.
Il viaggio è iniziato a Corfù, con due escursioni in bici che collegavano Gouvia e Kassiopi. Lo sterrato era limitato ma indimenticabile: ruvido, tecnico e sparso tra uliveti e strade interne remote. Questi tratti accidentati si alternavano a tratti di asfalto che si inerpicano verso viste panoramiche sul Mar Ionio, calmo, vasto e sempre presente all’orizzonte.
La squadra ha trascorso le notti su una barca a vela, attraccando in porti tranquilli dopo lunghe giornate in sella. Lì, le biciclette riposavano sul ponte, pronte per il prossimo giro. La Palta ha gestito ogni transizione del terreno con controllo e facilità, permettendo di mantenere la piena concentrazione sul percorso, sulle condizioni e sui dettagli che contano quando si pedala per qualcosa di più di se stessi.
Dopo una traversata in traghetto e un breve trasferimento, la squadra ha raggiunto Lefkada per un’unica, impressionante corsa. È iniziata su un asfalto liscio e regolare, salendo verso un avamposto militare abbandonato, in alto sopra la costa. Da lì, la strada è scomparsa. Al suo posto: ghiaia altamente tecnica, sassi smossi, curve sabbiose e linee esposte che richiedevano attenzione e rispetto.
Sono questi i momenti che mettono alla prova un ciclista. E sono queste le corse in cui la ricognizione conta davvero, quando il fondo è instabile, i dintorni sconosciuti e l’unica costante è la tua attrezzatura. La Palta ha affrontato ogni sfida a testa alta, con l’agilità e la sicurezza necessarie per continuare a esplorare più a fondo, indipendentemente da ciò che sarebbe arrivato.
L’ultima tappa del viaggio si è svolta a Cefalonia, una destinazione che ha offerto alcuni dei percorsi gravel più panoramici e completi del viaggio. In tre uscite distinte, il gruppo ha tracciato anelli costieri tranquilli, salite interne ombreggiate da alberi secolari, veloci discese su sterrato e lunghi tratti di strada vuota.
Qui, la pedalata è stata più equilibrata. Ancora selvaggia, ancora fisica, ma con lo spazio per godersi il ritmo. Ci sono stati momenti per fermarsi a fare un bagno, momenti per lasciarsi trasportare e ammirare il paesaggio, e momenti per spingere più forte. In tutto questo, la Palta ha dimostrato tutta la sua versatilità: efficiente in salita, indulgente in discesa e confortevole per le lunghe ore sotto il sole.
Le ricognizioni sollevano domande a cui nessuna mappa può rispondere. Ecco perché Rolling Dreamers sceglie la Basso Palta: non solo per le sue performance, ma per la sua resilienza sui terreni mutevoli e sui sentieri sconosciuti.
Progettata per affrontare le esigenze dell’esplorazione nel mondo reale, la Palta offre affidabilità dove conta di più.
Se questo viaggio ti chiama, la strada è aperta. La Palta è pronta.