Hero Background imageHero Background image

Basso Bikes approda in Formula 1 al fianco di Scuderia AlphaTauri

Innovazione, vocazione alle performance, perfezionismo tecnico, design italiano e autenticità. Una partnership che introduce le bici di Basso nel mondo della Formula Uno attraverso alcuni dei modelli in livrea dedicata – tra cui Diamante SV, Palta e l’e-bike Volta –, realizzati per Scuderia AlphaTauri per la mobilità del team durante i weekend di gara europei e all’allenamento dei piloti nel corso della stagione di F1.

Scuderia AlphaTauri, anche su richiesta dei piloti – il giapponese Yuki Tsunoda e l’olandese Nyck de Vries – ha scelto di puntare su biciclette da corsa di massimo livello, non solo dal punto di vista delle performance ma anche dell’identità e dei valori che le contraddistinguono.

Per gli atleti di Scuderia AlphaTauri, poter contare sulla partnership con Basso significa avere la possibilità di allenarsi al meglio, contribuendo ad aumentare la propria competitività a bordo delle monoposto. Un sodalizio che aggiunge un capitolo di eccellenza alla storia del legame tra il mondo bici e quello Motorsport, i cui piloti e il team sono spesso anche appassionati ciclisti.

La Storia

La Scuderia AlphaTauri è una scuderia italiana di Formula 1 con sede a Faenza. Dal 2006 al 2019 la squadra ha corso nel Mondiale di Formula 1 come Scuderia Toro Rosso: in 14 stagioni ha lanciato la carriera di tanti giovani talenti. Molti di loro sono diventati stelle di questo sport, come Sebastian Vettel, Max Verstappen, Daniel Ricciardo e Carlos Sainz.

 

Nella sua storia passata, il team ha ottenuto due vittorie (Monza 2008 come Scuderia Toro Rosso e 2020 come Scuderia AlphaTauri), un secondo posto in Brasile e un terzo in Germania (entrambe nel 2019 come Scuderia Toro Rosso), e un altro terzo posto in Azerbaigian 2021.

 

Dietro il volante

Il pilota giapponese Yuki Tsunoda #22 è nato l’11 maggio 2000 a Kanagawa. A 20 anni, nel 2021, è stato il pilota più giovane sulla griglia di Formula 1 nel 2021, debuttando come pilota ufficiale della Scuderia AlphaTauri sul circuito del Bahrain e conquistando un nono posto. Tsunoda è stato confermato come pilota ufficiale per le stagioni di F1 2022 e 2023.

 

Pilota olandese classe 1995, Nyck de Vries #22 ha iniziato a correre in kart fin da giovanissimo, collezionando successi sulla scena internazionale in questa disciplina. Il 22 novembre 2022, De Vries ha fatto il suo primo giro al volante di una Scuderia AlphaTauri AT03, nell’ambito dello Young Driver Test sul circuito di Yas Marina. Guiderà per la Scuderia AlphaTauri nel Campionato del Mondo di Formula 1 2023.

La livrea

La livrea delle bici celebra quella messa a punto per le vetture 2023, tra le più eleganti del paddock. Caratterizzata dal blu e dal bianco, i colori iconici di Scuderia AlphaTauri, la novità di quest’anno è un tocco di calore conferito dal rosso. Come per la vettura, anche la livrea della bici è completamente tagliata in due, col rosso a separare il blu, su cui è presente il logo della Scuderia, dal bianco, su cui è riportato il numero del pilota.

  • Scuderia AlphaTauri

An Italian Job

La partnership non si limita alle bici fornite da Basso a Scuderia AlphaTauri: il team e i suoi partner avranno la possibilità di immergersi nel mondo delle biciclette vivendo una Basso Experience organizzata per loro.

Fabian Wrabetz, Marketing Communications Director della Scuderia AlphaTauri, ha dichiarato: <Basso è un simbolo di autenticità italiana. Prestazioni, robustezza ed eleganza sono i tratti distintivi inconfondibili delle bici Basso, che fanno di ognuna un prezioso prodotto “Made in Italy”. Ecco perché Basso è il partner perfetto per la Scuderia AlphaTauri. Siamo lieti di dare il benvenuto a Basso nel team, con entrambi i nostri marchi che rappresentano il patrimonio italiano nel paddock di Formula Uno>.

 

Un tocco di unicità

Scuderia AlphaTauri e Basso Bikes, monoposto da Formula 1 e biciclette da corsa. Due espressioni di passione sportiva elevate ai massimi livelli. La ricerca perfezionistica delle massime performance di velocità, precisione, affidabilità, e lo stile italiano a conferire un tocco di unicità.